Una delle più belle vie in Grignetta, la Cresta Sinigaglia è adatta a tutti coloro che hanno un minimo di esperienza di montagna. Si parte dal Rifugio Soldanella (1349 mt ca) e si prosegue sulla strada sterrata che porta all’inizio della Traversata Bassa. Dopo circa 300 mt sulla sinistra c’è una segnavia che indica “Grigna […]
Escursione al Bivacco Ravelli ai Laghi Tailly
Un difficile, impegnativo ma spettacolare itinerario ad anello che da Alagna Valsesia porta al Bivacco Ravelli attraverso le frazioni della Val d’Otro, per rientrare dai Laghi Tailly. Questo itinerario in Val d’Otro è un’impegnativa escursione ad anello, per la quale è richiesta un’ottima preparazione fisica, poiché bisogna superare ripidi e difficili dislivelli. Lasciata l’auto ad […]
Come Fare un’Escursione alla Cresta Est del Paione
La Cresta est del Paione, un’escursione per esperti con sentiero di salita praticamente inesistente, non segnato, su pendi ripidi ed erbosi con salti rocciosi. Si raggiunge con l’auto il paese di Schievenin, frazione di Quero (BL), si può parcheggiare verso la fine del paese appena oltre il torrente c’è un evidente spiazzo per il parcheggio, […]
Come Fare un’Escursione alla Cresta dei Cavallini
La Cresta dei Cavallini, parallela a quella di San Giorgio, è meno frequentata ma altrettanto bella con diversi passaggi su roccia appigliata, con salto verticale sulla parete finale servito da una catena metallica. Si tratta di una bella cresta parallela a quella di San Giorgio, meno frequentata ma altrettanto bella con diversi passaggi su roccia […]
Come Fare un’Escursion al Colle Vallè in Valsesia
Un itinerario ad anello in Alta Valsesia, che dalla Fraz. Buzzo, porta al Colle del Vallè con discesa al Casarolo in Fraz. Gabbio di Riva Valdobbia. Giunti in Valsesia, superato l’abitato di Mollia, si raggiunge Buzzo, dove parte il sentiero n° 80. Essendoci pochissimo parcheggio, si consiglia di andare a parcheggiare poco più avanti alla […]