• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
Blog di Roberto Cleerk

Blog di Roberto Cleerk

Blog di Roberto Cleerk

  • Contatti

Come Fare un’Escursione alla Cima Lisser e al Forte Lisser

La cima del Monte Lisser, caratterizzata per la presenza dell’omonimo forte di guerra, si innalza ad Ovest del Comune di Enego Si tratta di un percorso storico e culturale che parla di vita d’alpeggio, di semplicità e anche di guerra attraverso le numerose opere militari e le rovine del Forte stesso, eretto qualche anno prima […]

Come Fare un’Escursione alla Cima d’Ometto in Valsesia

Un semplice ma spettacolare itinerario che dall’Alpe di Mera, sopra Scopello, porta alla Cima d’Ometto con vista mozzafiato sul Monte Rosa e sulla Valsesia Raggiunta Scopello in Valsesia, si sale in auto fino all’Alpe di Mera. Ci si incammina passando accanto alla stazione a monte della seggiovia che sale da Scopello raggiungendo la chiesetta-oratorio della […]

Come Fare una Ciaspolata al Monte Cazzola

Un itinerario i interesse panoramico sul Monte Cazzola, a 2330 metri, una delle montagne che circondano l’anfiteatro naturale della Valle di Devero, in alto Piemonte. Risulta essere tutta la settimana che si sta tenendo d’occhio la meteo svizzera, perchè questa domenica si vuole fare una ciaspolata impegnativa, ma di interesse panoramico sul Monte Cazzola, a […]

Come Fare un’Escursione a Cima Sajunchè in Valsesia

Raggiungere la Cima Sajunchè da Mollia, in Valsesia (VC) è un’escursione lunga ed impegnativa che ripaga della fatica grazie alla spettacolare vista di cui si gode giunti in vetta. L’itinerario ha inizio da Mollia in frazione Molino e prosegue su mulattiera raggiungendo una cappelletta, il mulino e quindi la frazione di Piana Fontana dove si […]

Come Fare un’Escursione a Capanna Santa Barbara su Riva del Garda

Questa è un escursione adatta a tutti, di breve durata molto facile ed offre un panorama affascinante su Riva del Garda il suo lago e la valle del Sarca. Si parte da Riva del Garda (80mt) dalla Gardesana occidentale, dove c’è un comodo posteggio coperto (a pagamento) proprio all’inizio della comoda e lastricata stradina (segnavia […]

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Go to page 5
  • Go to page 6
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 28
  • Go to Next Page »

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia