• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
Blog di Roberto Cleerk

Blog di Roberto Cleerk

Blog di Roberto Cleerk

  • Contatti

Come Preparare i Tortelloni di Magro alle Verdure

Siamo alle porte dellla vigilia di capodanno e quindi devi essere sicuro/a di quello che cucinerai. Ti propongo un primo piatto davvero particolare da gustare in questa notte speciale… Il tutto accompagnato da un bel bicchiere di vino, il Bosco Eliceo Sauvignon. Occorrente 250g circa di farina 2 uova 1 albume d’uovo per spennellare 300g […]

Come Preparare Rotolo alle Fragole

Il rotolo alle fragole è un dessert squisito ideale in primavera, quando le fragole sono più saporite e succose, e in estate. Questo dolce può essere servito sia dopo un pasto leggero, che come merenda, anche per i più piccoli. Conservare in frigo al massimo per due giorni per non far rovinare la panna montata. […]

Come Preparare i Tortelloni con Ricotta e Pere

I tortelloni ricotta e pere sono un primo piatto ricco e delizioso. Se non sai come prepararlo, leggi attentamente la seguente ricetta, che è divisa in 3 passaggi principali. Cucinerai velocemente e in modo semplice questi buonissimi tortelloni e li potrai servire in famiglia e agli ospiti. Occorrente 400 g di farina 4 uova 2 […]

Come Preparare Fusilli alla Montanara

In questa guida ti presenterò una ricetta gustosa dove il sapore della carne ben si sposa con la dolcezza del pomodorino caramellato: fusilli alla montanara con pomodorini caramellati. Questa è una pietanza veloce e facile da preparare, adatta ai pasti serali. Occorrente Fusilli 300g. Ragù alla montanara 400g. Pomodorini 100g. Olio extravergine di oliva 10g. […]

Come Ottimizzare la Preparazione

Abbiamo visto che non serve allenarsi sempre con la massima intensità, soprattutto se ci alleniamo spesso. Quello che succede è che se una parte della fatica di un allenamento rimane anche durante l’allenamento (o gli allenamenti) successivi, la seconda volta sarà sufficiente un carico esterno ridotto per generare lo stesso carico interno, quindi lo stesso […]

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 18
  • Go to page 19
  • Go to page 20
  • Go to page 21
  • Go to page 22
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 24
  • Go to Next Page »

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia