La Cresta est del Paione, un’escursione per esperti con sentiero di salita praticamente inesistente, non segnato, su pendi ripidi ed erbosi con salti rocciosi. Si raggiunge con l’auto il paese di Schievenin, frazione di Quero (BL), si può parcheggiare verso la fine del paese appena oltre il torrente c’è un evidente spiazzo per il parcheggio, […]
Come Fare un’Escursione alla Cresta dei Cavallini
La Cresta dei Cavallini, parallela a quella di San Giorgio, è meno frequentata ma altrettanto bella con diversi passaggi su roccia appigliata, con salto verticale sulla parete finale servito da una catena metallica. Si tratta di una bella cresta parallela a quella di San Giorgio, meno frequentata ma altrettanto bella con diversi passaggi su roccia […]
Come Fare un’Escursion al Colle Vallè in Valsesia
Un itinerario ad anello in Alta Valsesia, che dalla Fraz. Buzzo, porta al Colle del Vallè con discesa al Casarolo in Fraz. Gabbio di Riva Valdobbia. Giunti in Valsesia, superato l’abitato di Mollia, si raggiunge Buzzo, dove parte il sentiero n° 80. Essendoci pochissimo parcheggio, si consiglia di andare a parcheggiare poco più avanti alla […]
Come Fare un’Escursione alla Cima Lisser e al Forte Lisser
La cima del Monte Lisser, caratterizzata per la presenza dell’omonimo forte di guerra, si innalza ad Ovest del Comune di Enego Si tratta di un percorso storico e culturale che parla di vita d’alpeggio, di semplicità e anche di guerra attraverso le numerose opere militari e le rovine del Forte stesso, eretto qualche anno prima […]
Come Fare un’Escursione alla Cima d’Ometto in Valsesia
Un semplice ma spettacolare itinerario che dall’Alpe di Mera, sopra Scopello, porta alla Cima d’Ometto con vista mozzafiato sul Monte Rosa e sulla Valsesia Raggiunta Scopello in Valsesia, si sale in auto fino all’Alpe di Mera. Ci si incammina passando accanto alla stazione a monte della seggiovia che sale da Scopello raggiungendo la chiesetta-oratorio della […]