• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
Blog di Roberto Cleerk

Blog di Roberto Cleerk

Blog di Roberto Cleerk

  • Contatti

Come Fare la Ferrata degli Alpini Pietra Bismantova

La Pietra Bismantova è una singolare formazione di arenaria che si presenta come uno stretto altopiano dalle pareti scoscese, che si eleva isolato tra le montagne Appenniniche. Bisogna raggiungere Castelnovo né Monti da Reggio Emilia (varie indicazioni), si passa davanti al cimitero e si raggiunge Piazzale Dante (880mt) ampio ed organizzato parcheggio. Si risale la […]

Come Fare Escursione da Sestri Levante a Moneglia

Per sfuggire al freddo umido invernale della pianura, la Liguria, con i suoi tanti sentieri, offre diversi itinerari per poter godere di un po’ di caldo e sole anche a gennaio. Domenica abbiamo affrontato il sentiero “VerdeAzzurro” che da Sestri Levante porta a Moneglia. E’ facile capire il perché di questo nome: fin dai prima […]

Come Fare Escursione da Cavaliere di Lorica a Marinella di Coppo

Toponomastica: l’origine del nome Lorìca viene dal latino “lòrica” (corazza) e potrebbe essere interpretato come posto sicuro, invalicabile, per nascondersi e proteggersi. Il termine dovrebbe riferirsi all’aspetto naturale della zona, che soprattutto nei secoli scorsi si presentava come una roccaforte vegetale angusta e selvaggia. il toponimo “Coppo” potrebbe essere un’italianizzazione dei termini dialettali locali “coppu” […]

Escursione a Cresta Sinigaglia

Una delle più belle vie in Grignetta, la Cresta Sinigaglia è adatta a tutti coloro che hanno un minimo di esperienza di montagna. Si parte dal Rifugio Soldanella (1349 mt ca) e si prosegue sulla strada sterrata che porta all’inizio della Traversata Bassa. Dopo circa 300 mt sulla sinistra c’è una segnavia che indica “Grigna […]

Escursione al Bivacco Ravelli ai Laghi Tailly

Un difficile, impegnativo ma spettacolare itinerario ad anello che da Alagna Valsesia porta al Bivacco Ravelli attraverso le frazioni della Val d’Otro, per rientrare dai Laghi Tailly. Questo itinerario in Val d’Otro è un’impegnativa escursione ad anello, per la quale è richiesta un’ottima preparazione fisica, poiché bisogna superare ripidi e difficili dislivelli. Lasciata l’auto ad […]

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 11
  • Go to Next Page »

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia