• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Blog di Roberto Cleerk

Blog di Roberto Cleerk

Blog di Roberto Cleerk

  • Contatti
Home » Utilizzo e Manutenzione dello Scalpello

Utilizzo e Manutenzione dello Scalpello

Indice

Toggle
  • Utilizzo dello scalpello a lama smussata
  • Utilizzo dello scalpello comune
  • Taglio di uno smusso di testa
  • Manutenzione degli scalpelli

Per lavori di intaglio, rifinitura e sagomatura del legno occorreranno quattro scalpelli a lama smussata con tagliente da 6, 13, 19 e 25 mm, e uno scalpello comune con tagliente da 6 mm.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Kippen 1086HX - Scalpello per Legno con Lama in Acciaio al Chrome Vanadium da mm.22 Kippen 1086HX - Scalpello per Legno con Lama in Acciaio al Chrome Vanadium da mm.22 6,88 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 ROELLY Scalpelli per Legno Professionale da 6 Pezzi, 6, 12, 19, 25, 32, 38 mm,Sgorbia per Legno,Lame Affilate Con Comode Impugnature per Intagliare il Legno ROELLY Scalpelli per Legno Professionale da 6 Pezzi, 6, 12, 19, 25, 32, 38 mm,Sgorbia per Legno,Lame... 18,83 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 QWORK® 4 Pezzi Scalpelli per Legno 6, 12, 19, 24mm, Set Scalpelli Scalpelli per Legno Professionale con Robusto Cappuccio in Metallo QWORK® 4 Pezzi Scalpelli per Legno 6, 12, 19, 24mm, Set Scalpelli Scalpelli per Legno Professionale... 13,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Kippen 1086EX - Scalpello per Legno con Lama in Acciaio al Chrome Vanadium da mm.16 Kippen 1086EX - Scalpello per Legno con Lama in Acciaio al Chrome Vanadium da mm.16 4,71 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 kippen 1087X Set di 4 Pezzi di Scalpelli per La Lavorazione del Legno kippen 1087X Set di 4 Pezzi di Scalpelli per La Lavorazione del Legno 8,91 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Amazon Basics Scalpelli per la lavorazione del legno, per intaglio, con guida levigatrice, cote e custodia, confezione da 8, 1/4' - 1-1/2' Amazon Basics Scalpelli per la lavorazione del legno, per intaglio, con guida levigatrice, cote e... 29,74 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Draper Tools Set di Scalpelli per Legno 88605 - 6 Scalpelli, Pietra e Guida per Affilatura Draper Tools Set di Scalpelli per Legno 88605 - 6 Scalpelli, Pietra e Guida per Affilatura 35,84 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Kippen 1086FX - Scalpello per Legno con Lama in Acciaio al Chrome Vanadium da mm.18 Kippen 1086FX - Scalpello per Legno con Lama in Acciaio al Chrome Vanadium da mm.18 5,01 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Zhufas Scalpelli per Legno, 5 Pezzi Set di Scalpelli per Legno Con angolo di taglio a 25°, Kit Intaglio Legno Con cote, Scapelli Lavorazione per Intaglio del Legno Carpenteria, Rifilatura dei Bordi. Zhufas Scalpelli per Legno, 5 Pezzi Set di Scalpelli per Legno Con angolo di taglio a 25°, Kit... 19,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Brueder Mannesmann Tools M 666–10 Chisel Brueder Mannesmann Tools M 666–10 Chisel 4,29 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Utilizzo dello scalpello a lama smussata

Per intagliare una cava per una giunzione bloccare il pezzo in una morsa, poi con il segacelo a dorso praticare i due tagli che delimitano la larghezza e la profondità dell’intaglio.
Scalpellare da un lato fino a metà, impugnando lo scalpello con gli smussi in alto e asportando poco materiale per volta. Rivoltare il pezzo e lavorare gradualmente fino a raggiungere la parte già scalpellata. Rifinire pareggiando l’interno della cava e controllare che sia piatta.
Per intagliare l’incasso delle cerniere per le porte, segnare la larghezza, lunghezza e profondità dell’incasso sul bordo della porta. Tenendo lo scalpello verticalmente (smusso all’interno), picchiare sul manico dell’attrezzo con il mazzuolo di legno e far penetrare lo scalpello fino alla profondità segnata. Ripetere il taglio a brevi intervalli, lavorando da un’estremità all’altra della lunghezza dell’incasso. Continuare a lavorare con lo scalpello togliendo il materiale da asportare. Tagliare diritti i margini dell’incasso e pulire.

Leggi  Come Togliere e Sostituire il Silicone di un Piatto Doccia

Utilizzo dello scalpello comune

È uno scalpello con spessa lama a sezione rettangolare e un robusto manico destinato ad assorbire bene i continui colpi di mazzuolo, necessari per intagliare una scanalatura profonda o una mortasa.
Sia nel tagliare una giunzione a tenone e mortasa sia nel ricavare l’incasso per una serratura, sarà meglio iniziare togliendo il grosso con una serie di fori e proseguendo poi con lo scalpello per le rifiniture dei fianchi.

Taglio di uno smusso di testa

Tracciare la sagoma dello smusso con la matita, poi fermare saldamente il pezzo in una morsa o nel banco-morsa portatile. Tenere lo scalpello in posizione quasi verticale, con il pollice di una mano appoggiato sull’estremità del manico. Tenere la testa sopra il lavoro.
Spingendo verso il basso con il pollice, tagliare gli angoli come si vede nell’illustrazione finché si ottiene una curva perfetta. Levigare lo smusso con raspa e carta vetrata.

Manutenzione degli scalpelli

In genere, gli scalpelli sono venduti con una protezione di plastica sul tagliente della lama; ‘riporre lo scalpello nella sua protezione quando non lo si usa.
Le lame degli scalpelli hanno due angolazioni che formano un doppio tagliente, il tagliente molato più largo, a 25 gradi, e il tagliente affilato, più stretto, a 30 gradi, che è quello che effettivamente esegue il taglio. Il tagliente a 30 gradi può perdere l’affilatura che va di tanto in tanto rinnovata (alcuni scalpelli vanno affilati anche da nuovi).
L’attrezzo piú indicato per l’affilatura è la pietra abrasiva a olio, del tipo combinato, a ossido di alluminio. Se lo scalpello non è completamente senza filo né scheggiato, va bene una pietra a olio con grana media e grana fine. Prima di usarla, ungere leggermente la superficie della pietra con olio da macchina o acquaragia.
Per affilare lo scalpello, tenerlo sulla pietra con lo smusso in giú, inclinato correttamente di 30 gradi. Impugnare il manico con una mano e con le dita dell’altra spingere in basso il tagliente. Terminata l’affilatura, girare lo scalpello e asportare il ricciolo metallico sulla grana fine della pietra, tenendo la lama perfettamente in piano. Per rifinire, passare il filo della lama sulla palma della mano.

Gli scalpelli sono attrezzi molto taglienti e se non sono usati correttamente possono essere pericolosi. Tenerli sempre rivolti verso l’esterno e lavorare in quel senso. Assicurarsi che il pezzo da lavorare sia ben saldo dentro la morsa. Mentre si lavora, tenere le mani dietro la lama.

Roberto

About Roberto

Roberto Cleerk è un blogger esperto e appassionato di varie tematiche, che ha deciso di condividere la sua conoscenza e la sua esperienza tramite il suo sito web personale. Il suo blog è diventato una risorsa preziosa per coloro che cercano consigli e informazioni utili su vari argomenti.

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempo
  • Lavori Domestici
  • Sport e Attività Fisica
  • Tecnologia

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.