La strada ora è tutta è in discesa (o quasi). Dopo la laurea non c’è niente di meglio che una festa con gli amici! Ma come prepararla e renderla unica? Ecco qualche suggerimento per neo dottori alle prese con torte, scherzi e amici invidiosi: poche mosse per un evento che ricorderanno tutti.
Stabilisci chi e quanti saranno i partecipanti. Per esempio, oltre agli amici più stretti o i compagni di qualche vacanza che non rivedi da tempo, puoi coinvolgere conoscenti di Facebook o della palestra. Tutti quelli, insomma, che hanno dovuto sorbire le tue angosce pre-esami. Contattali via email, posta e telefono e attendi le conferme. Se coinvolgi qualche amico musicista, avrai anche un accompagnamento musicale che non guasta mai.
In base al numero di partecipanti stabilisci una location. Considera anche un ritrovo che logisticamente sia abbastanza raggiungibile o comunque facilmente collegato. Ad esempio nei pressi di qualche raccordo autostradale esistono numerosi hotel con saloni che possono fare al caso tuo, con parcheggio e ottimi spazi esterni ed interni a prezzi più contenuti in alcuni mesi o nei giorni infrasettimanali.
Per il catering puoi anche stupire giocando con il colore della ricorrenza, il rosso, e sbizzarrirti quindi con spiedini di fragole o di anguria al centro della tavola, oltre che cous cous e verdure grigliate, bocconcini di mozzarelle, macedonie di frutta, paste fredde, insalate di riso, bocconcini di pollo e le consuete ma mai sgradite pizzette e patatine nelle varie declinazioni. Da bere? Vini rossi e bianchi aperti sulla tavola e, anziché le solite bibite gassate, cerca frutti esotici e acque aromatizzate servite fresche.
Se il budget lo consente, invita a sorpresa nel bel mezzo della serata un personaggio o un comico (con il quale dovrai confessarti accuratamente qualche momento prima del suo esordio) che possa conoscere i tuoi trascorsi sui libri e rivelarli agli amici. Sarai inevitabilmente al centro dell’attenzione ma anche sotto tiro per scherzi o simpatici tormentoni durante la serata. Considera che molte agenzie di produttori propongono a prezzi ragionevolmente non troppo alti e per situazioni simili i loro attori.
Fondamentale è poi la torta. Non cadere sulle classiche Saint Honorè ma opta per un formato rettangolare, dove potrai scrivere “Congratulazioni dottor/essa….” o qualcosa che vorrai in particolare. Sarà la protagonista delle foto ricordo con il gruppo di invitati, con il tuo/la tua partner del momento e quindi è bene che sia esplicita e distinta da quella di un banale compleanno.
Appendi un lenzuolo bianco alla parete e fissalo con delle puntine in modo che sia sempre teso. Appendi alla parete vicino al lenzuolo anche un pennarello dove i tuoi amici non mancheranno di lasciarti dediche e commenti sui tuoi studi (veri o presunti). E’ un modo simpatico di animare la serata e di avere al termine un ricordo dai partecipanti del tutto spassionato.
Immancabile ed assolutamente imprevedibile deve essere il fotografo. Un amico, un professionista o chi preferisci, deve assicurarti che ogni istante, specie quelli più divertenti siano immortalati e assolutamente colti per il tuo album dei ricordi. Avrai così uno scatto per ciascuna delle persone che hanno festeggiato con te un momento così importante.
Prepara un ricordino da lasciare agli amici quando andranno via. Le più classiche sono pseudo bomboniere con confetti rossi, ma la varietà di idee può essere davvero ampia a seconda anche delle tue preferenze. Ricorda che ci sono anche associazioni umanitarie che cercano di garantire un’istruzione minima nei paesi meno sviluppati e che possono aver bisogno di un contributo in cambio di un oggetto ricordo.