• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
Blog di Roberto Cleerk

Blog di Roberto Cleerk

Blog di Roberto Cleerk

  • Contatti
Home » Come Fare le Acciughe Profumate

Come Fare le Acciughe Profumate

In questa ricetta vi spiego come preparare delle splendide acciughe profumate, che vi saranno utili come antipasto (per arricchire un pranzo o una cena di pesce) o come secondo. Io le cucino spesso e sono molto apprezzate da amici e parenti. Provatele: farete un figurone.

Occorrente
Acciughe: 800 gr
Salsa di pomodoro: 30 gr
Capperi: 30 gr
Olio extravergine di oliva: 30 gr
Un cucchiaio di aceto
Alloro
Sale e pepe

Dunque, veniamo al primo passo. Per prima cosa pulite le acciughe accuratamente, lavatele molto bene ed asciugatele. Successivamente, lessate (solo per pochi minuti) le acciughe in acqua salata, con qualche fogliolina di alloro e un cucchiaino di aceto di vino: questi ingredienti sono necessari per insaporire bene le acciughe.

Preparate una salsa, tritando i capperi ed amalgamandoli con salsa di pomodoro, olio e aceto di vino. Salate e pepate. Successivamente, scolate le acciughe e disponetele allineate in un piatto di portata. Servite le acciughe tiepide coperte dalla salsa preparata, profumate con qualche fogliolina fresca di alloro.

Leggi  Come Fare le Pulizie Stagionali

Le acciughe (o alici) sono tra i più economici pesci marini mediterranei, fanno parte della varietà del pesce azzurro (il pesce azzurro è un pesce privo di grassi saturi e ricco di grassi insaturi, come l’Omega 3, quindi indicato nelle diete povere di grassi), che si trova in grande quantità lungo le nostre coste. Questa ricetta ha 220 calorie per 100 grammi.

  • Tweet
  • Share
  • Pinterest
  • Email

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia