Fare le pulizie in casa è uno dei lavori più faticosi al mondo. Abbiamo già parlato delle pulizie che occorre fare quotidianamente, settimanalmente e mensilmente. Ma esiste anche una categoria di pulizie e faccende domestiche cosiddette “stagionali”, che vanno eseguite cioè soltanto o prevalentemente ai cambi di stagione. Ecco quali sono con qualche consiglio per attuarle.
Quando si passa da una stagione all’altra, nello specifico dal caldo al freddo e viceversa, le faccende da eseguire in casa sono
-fare appunto “il cambio di stagione” negli armadi: rendere accessibili abiti e biancheria utili alla stagione in arrivo, mettendo via quelli della stagione passata; si tratta di un’operazione spesso lunga e noiosa, dettata dall’esigenza di recuperare più spazio possibile negli armadi; mentre si effettua tale attività, è consigliabile spolverare, disinfettare e profumare ripiani e cassetti degli armadi; approfittiamo per sistemare gli abiti e gli accessori che possediamo: se qualcosa non ci piace più o non è più della nostra taglia, possiamo darlo a chi ne ha più bisogno;
-piumoni, coperte, lenzuola di flanella nel passaggio dal freddo al caldo vanno lavati (a casa o in lavanderia) e poi riposti ordinatamente in appositi nylon o scatole con buona chiusura, per preservarli dalla polvere e fare sì che siano già pronti al successivo arrivo della stagione fredda;
-girare il materasso, sia quello normale, sia soprattutto quello con lato invernale e lato estivo; approfittarne per batterlo all’esterno se è in poliuretano o a molle, per passare l’aspirapolvere se è in lattice, per lavarne il rivestimento se questo è sfoderabile;
-riordinare i ripostigli è un’operazione necessaria all’ordine di tutta la casa: a lungo andare, dopo 4 o 5 mesi, anche il ripostiglio diventa un luogo disordinato che occorre mettere a posto
-riordinare e pulire box e cantine, cercando di gettare via gli oggetti inutili o danneggiati, che tengono soltanto posto e non servono.
Si tratta di pulizie che richiedono impegno, ma importanti.