• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
Blog di Roberto Cleerk

Blog di Roberto Cleerk

Blog di Roberto Cleerk

  • Contatti
Home » Come Andare in Sardegna con il Traghetto

Come Andare in Sardegna con il Traghetto

In questa guida vedremo come andare in Sardegna con il traghetto. Raggiungere la Sardegna in traghetto può essere una soluzione più economica e più interessante rispetto alla scelta dell’aereo. Puoi trasportare a bordo della nave la tua auto o la tua moto.

Prenotando con ampio anticipo, usufruirai di convenienti tariffe, relative ai passeggeri e all’imbarco del mezzo di trasporto. Arrivare in Sardegna via nave, inoltre, ha un fascino unico. I principali porti sardi per le navi da turismo sono: nella parte settentrionale, Olbia (da Civitavecchia, Livorno, Genova e Napoli).

Poi abbiamo Porto torres (da Genova) e Golfo aranci (da Civitavecchia, Fiumicino, Piombino e Livorno) e nella parte meridionale Cagliari (da Civitavecchia, Napoli, Palermo e Trapani) e Arbatax (Civitavecchia, Fiumicino e Genova). Le navi delle flotte che collegano i porti di Genova, Civitavecchia e Livorno a Olbia sono dotate di ogni comfort.

I tempi della traversata variano molto e si aggirano sulle 8 h dei traghetti tradizionali alle 4 h dei traghetti veloci. Di notte, solitamente il tragitto richiede 1 h in più, ma è un opzione che consente di risparmiare un giorno di viaggio. Più faticoso può essere raggiungere Cagliari e i porti meridionali dell’isola da Civitavecchia.

  • Tweet
  • Share
  • Pinterest
  • Email
Leggi  Come Ripianare le Mensole Incurvate

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia